-
L’under 23 Camilla De Pieri e lo juniores Yannick Parisi gareggeranno di nuovo per il Cicli Lucchini. Dopo l’esperienza fuori dai confini regionali, i due bikers tornano a indossare i colori della società aostana. Con loro ci saranno anche Camilla Martinet, di nuovo tesserata Lucchini dallo scorso anno, e Hervé
-
In un momento in cui sembra allontanarsi la data di riapertura degli impianti di risalita e in cui è già presente una grande sovrapposizione nei calendari dovuta ai continui e inevitabili rinvii, gli organizzatori del Memorial Fosson hanno deciso di non intralciare le attività e l’eventuale ripresa delle competizioni regionali
-
L’Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di Fondo informa che a seguito dell’entrata in vigore dell’ordinanza regionale del 23 dicembre 2020 le piste per la pratica dello sci di fondo saranno aperte con le seguenti modalità: Nei giorni di zona rossa (24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e 1,
-
La richiesta di adottare misure straordinarie a sostegno dei maestri di sci e delle scuole di sci è approdata alla Camera dei Deputati, grazie a un ordine del giorno che è stato approvato dopo un confronto serrato tra maggioranza e opposizione. Primo firmatario è stato l’onorevole Francesco Lollobrigida (Fratelli d’Italia),
-
L’undicesima edizione del Memorial Fosson è stata confermata dal 12 al 14 gennaio 2021. L’ok definitivo è arrivato dalla Federazione Italiana Sport Invernali che nei giorni scorsi aveva ricevuto la richiesta di rinvio e l’inserimento della manifestazione nel calendario nazionale. Subito dopo la riapertura degli impianti di risalita andrà dunque
-
Sono state individuate le nuove date del Memorial Fosson. L’evento internazionale Children di sci alpino, in origine previsto a Pila in questi giorni (11-13 dicembre), è stato rinviato al 12, 13 e 14 gennaio 2021. Il cambiamento dovrà però essere confermato e approvato dalla Federazione Italiana Sport Invernali, che
-
In riferimento a quanto inserito nell’Ordinanza del Presidente della Regione n. 583 del 5 dicembre 2020 sulla riapertura delle piste di fondo in Valle d’Aosta, l’Associazione Valdostana Enti Gestori Piste Sci di fondo – presieduta da Fabrizio Lombard – informa gli appassionati del fondo su alcune decisioni prese affinché la
-
Il Presidente del Collegio Nazionale Maestri di Sci Giuseppe Cuc insieme al Presidente dell’Associazione Maestri di Sci Italiani Maurizio Bonelli, con il presente comunicato stampa congiunto intendono, in rappresentanza dei 15.000 Professionisti della neve e 400 Scuole Sci distribuite sul territorio nazionale, segnalare nuovamente ai media nazionali la situazione di
-
Il mondo del trail ha voglia di ripartire e tornare a gareggiare, dopo una stagione spazzata via dalla pandemia. In un momento in cui rimangono ancora molte le incertezze, l’Associazione Tour Trail Valle d’Aosta prova a guardare avanti e definisce gli appuntamenti per il 2021. Sono 14 le gare che
-
L’undicesima edizione del Memorial Fosson non si svolgerà – come previsto – dall’11 al 13 dicembre, ma non è annullata. La manifestazione di sci alpino, riservata alle categorie Ragazzi e Allievi, in programma a Pila (Valle d’Aosta), cerca una nuova data che verrà comunicata entro l’8 dicembre, dopo aver analizzato
-
Da mesi tutto il settore turistico del comparto neve sta lavorando in sinergia affinché si trovino le linee guida per la riapertura in sicurezza degli impianti di risalita e, a cascata, per la ripartenza dell’intera filiera, che si era già fermata in anticipo lo scorso marzo. Consapevoli delle difficoltà attuali
-
Sono mesi di incertezza per tutti, anche per gli uomini dello sci club Aosta che da un decennio organizzano il memorial Fosson e che vogliono continuare a pensare positivo. La pubblicazione del protocollo e la comunicazione Fisi che ha dato il via libera alla ripresa delle competizioni hanno rimesso in
-
È ripresa la stagione agonistica anche della serie D: le ginnaste del Club des Sports hanno partecipato alla prova Silver di ritmica che si è disputata a Candelo, centrando due podio. A conquistare il secondo posto è stata la formazione LB Junior formata da Matilde Borga, Sylvie Bovet, Amélie Pramotton
-
Pechino 2022 è realtà ed è l’ultima grande sfida in ordine di tempo per Liski Sport Equipment, azienda italiana con sede a Brembate (Bergamo) che ha alle spalle un’esperienza trentennale nella produzione e nel montaggio di attrezzature sportive e di sicurezza. Liski ha vinto il bando indetto dal comitato organizzatore
-
Sei ginnaste del Club des Sports lo scorso fine settimana hanno partecipato alle prove del Campionato Individuale di ginnastica ritmica che si sono svolte a Candelo. In pedana la categoria Allievi LB, LD, LE. Aimée Bo ha concluso al settimo posto la gara Allieve 4 LD, realizzando 22,050 punti, con
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci inizia a preparare una stagione invernale che sarà diversa dalle altre. Ottimismo ed entusiasmo per l’imminente partenza si mescolano a un po’ di prudenza per una serie di misure che dovranno essere adottate. Dopo il protocollo degli impianti di risalita, anche i vertici dell’AVMS sono al
-
Due giorni di gare per la squadra agonistica del Cicli Lucchini che ha partecipato alla 27a edizione del Trofeo Laigueglia. Sabato hanno gareggiato open e Junior nell’Internazionale, domenica in gara Esordienti e Allievi per la seconda e ultima prova del Campionato Italiano giovanile di società. Con 62 punti 23° posto di
-
È ripartita la stagione della ginnastica ritmica, settore che ieri – sabato 3 ottobre – è tornato in pedana a Biella, nella prova individuale Silver, livello LC. Alla prima gara in era Covid-19 hanno partecipato le ginnaste di Club des Sports e Gym Aosta. Il miglior risultato di giornata è
-
Due giorni di gare per Esordienti e Allievi del Cicli Lucchini che hanno partecipato al Campionato italiano team relay per Comitati regionali e alla terza e ultima tappa di Coppa Italia, appuntamenti che si sono disputati sui sentieri di Lavarone. Nel team relay di sabato, 10° posto per la Valle
-
I sentieri di Barga-Il Ciocco (Lucca), a distanza di una settimana, sono tornati a ospitare i Campionati Italiani di cross country. Dopo Esordienti e Allievi hanno gareggiato Juniores, Under 23 ed Elite. Al termine dei cinque giri della gara Juniores, ventunesima posizione per Hervé Bionaz che ha terminato a 9’35”
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha otto nuovi maestri di sci che oggi – venerdì 18 settembre – hanno completato il loro percorso formativo e svolto le giornate di recupero necessarie. A Breuil-Cervinia hanno ricevuto l’abilitazione Raphael Buchan, Giovanni Chiolini, Jean Claude Daudry, Massimo Donelli, Emanuele Rodolfo, Matilde Pettiti, Matteo Casiraghi
-
Alessandro Saravalle, tornato a gareggiare per il Cicli Lucchini, si è messo in evidenza nella ventesima edizione della GranParadisoBike, la granfondo di mountain bike che si è svolta oggi – domenica 13 settembre – a Cogne. Saravalle è stato autore di una grande rimonta fino all’ottavo posto finale, migliore dei
-
Domenica la squadra agonistica del Cicli Lucchini ha partecipato al cross country di Caulera (Biella), valido per il campionato regionale piemontese. Bella prestazione di Gabriel Borre, biker della categoria Allievi 1 che ha terminato la prova in sesta posizione. A imporsi è stato Carlo Bonetto della Rostese Giant. Nella stessa
-
La nuova stagione del Club des Sports si preannuncia ricca di novità. Dopo aver rilevato l’Augusta Praetoria, la società sportiva di Valtournenche – che opera in diverse zone della regione – ha deciso di introdurre una sezione dedicata alla ginnastica estetica. È una novità assoluta per la Valle d’Aosta, il
-
Trasferta altoatesina per il Cicli Lucchini che oggi – domenica 23 agosto – ha partecipato al cross country di Cardano, valido come prova del campionato italiano giovanile di società. Condizioni di gara piuttosto difficili in Alto Adige: i biker hanno pedalato su terreno scivoloso, dopo la pioggia degli ultimi giorni.
-
Dennis Brunod ha impiegato 13 ore 37 minuti, 57 secondi e 30/100 per completare il Mont Avic Tour su un tracciato inedito che lo skyrunner di Champdepraz ha voluto percorrere in solitaria, facendo segnare il primo tempo di riferimento. Ha corso una domenica intera sui sentieri che conosce molto bene,
-
Prima uscita ufficiale post “lockdown” per la squadra agonistica del Cicli Lucchini che ieri – sabato – ha partecipato alla tappa di apertura del circuito di Coppa Italia, riservato alle categorie Esordienti e Allievi. A Pergine Valsugana si sono presentati davvero moltissimi biker, numeri da record per quella che per
-
Domenica 9 agosto, alle 7, scatterà l’avventura di Dennis Brunod, lo skyrunner valdostano che durante il lockdown ha pensato di realizzare il Mont Avic Tour con l’intento di promuovere il territorio e di compiere una performance tecnica di alto livello. Un viaggio in solitaria lungo i sentieri che tante volte
-
Sono 49 i neo maestri di sci alpino che hanno appena concluso il percorso formativo durato più di un anno. Gli aspiranti professionisti del 46° corso di formazione – il primo intitolato a Giovanni Marciandi – hanno sostenuto tre giornate di esami pratici e teorici, sulle nevi di Plateau Rosà
-
Il vertical della Becca di Viou, prova inserita all’interno del circuito Défi Vertical, quest’anno non ci sarà. Gli organizzatori hanno alzato bandiera bianca dopo il nuovo Dpcm firmato il 14 luglio dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il prolungamento delle misure restrittive non permette ancora di poter svolgere questo tipo
-
In un’estate senza gare e particolari obiettivi da raggiungere, lo skyrunner Dennis Brunod (plurimedagliato a livello mondiale ed europeo nello scialpinismo) ha deciso di realizzare un’avventura in solitaria sui sentieri che ha solcato sin da bambino e utilizzato tutti i giorni per i suoi allenamenti. Si chiama Mont Avic Tour
-
Sono state definite le date dell’undicesima edizione del memorial Fosson, il challenge di sci alpino a squadre dedicato alle categorie Ragazzi e Allievi. La manifestazione si svolgerà dall’11 al 13 dicembre 2020 sulle nevi di Pila. Maggiori dettagli verranno forniti più avanti, in base anche all’andamento della pandemia Covid-19. Gli
-
Via alla stagione estiva del Club des Sports che in questi giorni sta sistemando gli ultimi dettagli organizzativi per completare la riapertura post Covid-19. Il centro sportivo polifunzionale di Valtournenche è già tornato in funzione nelle scorse settimane, in anticipo rispetto alla tradizionale programmazione. Sono aperti al pubblico la piscina
-
È ripartita in questi giorni l’attività della squadra agonistica del Cicli Lucchini, sospesa qualche giorno prima del blocco totale imposto a marzo. Esordienti e Allievi hanno ripreso gli allenamenti all’aperto, sfruttando l’area di località Senin, a Saint-Christophe, dove i bikers non lavorano in gruppo ma vengono monitorati individualmente da Herik
-
Il consiglio direttivo dell’Associazione Tour Trail Valle d’Aosta ha deciso di annullare in modo definitivo l’edizione 2020 del Tour Trail Valle d’Aosta e del Défi Vertical. Gli attuali Dpcm non permettono di programmare il futuro, sarebbe davvero complesso riuscire a organizzare due circuiti rispettando le nuove normative. Inoltre non sono
-
Con l’allentamento delle misure restrittive anche il Club des Sports ha ripreso la sua attività. In questi giorni i gestori del centro polifunzionale di Valtournenche hanno iniziato i lavori di adeguamento per essere pronti a riaprire al pubblico rispettando gli obblighi previsti dai Decreti. Il Club des Sports deciderà nelle
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci piange Flavio Collomb, deceduto sabato 16 maggio, all’età di 81 anni. Collomb è stato uno dei soci fondatori della scuola di sci del Rutor; nell’estate 1967 insieme ad altri maestri di sci cercò di sfruttare il ghiacciaio estivo per completare l’offerta turistica della località. Iniziò a
-
I trailers hanno voglia di ripartire e tornare a gareggiare; per il momento è ancora presto, sono consentite solo attività sportive individuali ed è necessario mantenere il distanziamento sociale. Non c’è stata la possibilità di partire con il circuito Soirée Vertikal – rinviato al 2021 – è però nata un’altra
-
Liski Sport Equipment, leader internazionale nella produzione e nell’allestimento di protezioni e accessori per gli sport invernali nonché estivi e di circuiti motociclistici, è rimasta sempre aperta in questo periodo per l’interesse strategico nazionale dato anche dalle produzioni di altre linee tra cui l’aerospaziale. L’azienda ha anche scelto il suo
-
Maggio è dietro l’angolo, ma non ci sono ancora le condizioni per poter correre in sicurezza e senza rischi. Il Castle’s trail di Verrès, che avrebbe dovuto aprire la stagione a marzo e che era stato posticipato al 9 maggio, subisce un nuovo rinvio, questa volta a data da destinarsi. Le
-
L’organizzazione del circuito serale e infrasettimanale Soirée Vertikal ha deciso di cancellare la prima edizione e di posticipare tutto alla primavera del 2021. In una situazione così delicata dal punto di vista sanitario, non ci sono altre soluzioni, anche se c’è l’idea di realizzare una gara “0” per testare la
-
Il Tour Trail della Valle d’Aosta ha donato 1.400 euro all’Azienda USL della Valle d’Aosta per acquistare materiali e dispositivi di protezione individuale in questo momento di grande emergenza sanitaria. Il consiglio direttivo non aveva ancora deciso a chi devolvere il ricavato del circuito 2019. Il Tour Trail Valle d’Aosta
-
Le ginnaste del Club des Sports riprendono l’attività, con la speranza di tornare presto a gareggiare e a incontrarsi. Nessuna violazione dei Decreti, la società sportiva hanno messo a punto un sistema che permette di sfruttare la tecnologia e una piattaforma di videoconferenze utili anche per sessioni di allenamento. Da
-
Non è un momento semplice per parlare di sport e soprattutto per programmare; gli organizzatori della prima edizione del circuito Soirée Vertikal provano comunque a ipotizzare diversi scenari, con la speranza che l’emergenza cessi al più presto e che la popolazione possa tornare alla vita di tutti i giorni. Al
-
È un momento molto difficile per l’intero Paese e per la Valle d’Aosta. L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha deciso di fare la sua parte e di versare un contributo a favore del sistema sanitario regionale che da giorni cerca di far fronte all’emergenza Covid-19. Tutti i maestri di sci della
-
Slitta ancora l’avvio del Tour Trail Valle d’Aosta. Dopo il Castle’s trail di Verrès, viene posticipato anche il Traverse trail che avrebbe dovuto svolgersi sabato 4 aprile ad Arnad, inaugurando il circuito valdostano. Gli organizzatori hanno deciso di spostare la gara a sabato 10 ottobre, una settimana prima del Finish
-
Gli organizzatori del Castle’s Trail, prima prova del Tour Trail Valle d’Aosta, recependo le disposizioni inserite all’interno del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4/3/2020, hanno rinviato al 9 maggio 2020 la quarta edizione della competizione sportiva. Una decisione inevitabile e presa di comune accordo tra le Amministrazioni