-
Il mondo del trail ha voglia di ripartire e tornare a gareggiare, dopo una stagione spazzata via dalla pandemia. In un momento in cui rimangono ancora molte le incertezze, l’Associazione Tour Trail Valle d’Aosta prova a guardare avanti e definisce
-
Dennis Brunod ha impiegato 13 ore 37 minuti, 57 secondi e 30/100 per completare il Mont Avic Tour su un tracciato inedito che lo skyrunner di Champdepraz ha voluto percorrere in solitaria, facendo segnare il primo tempo di riferimento. Ha
-
Domenica 9 agosto, alle 7, scatterà l’avventura di Dennis Brunod, lo skyrunner valdostano che durante il lockdown ha pensato di realizzare il Mont Avic Tour con l’intento di promuovere il territorio e di compiere una performance tecnica di alto livello.
-
Il vertical della Becca di Viou, prova inserita all’interno del circuito Défi Vertical, quest’anno non ci sarà. Gli organizzatori hanno alzato bandiera bianca dopo il nuovo Dpcm firmato il 14 luglio dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Il prolungamento delle
-
In un’estate senza gare e particolari obiettivi da raggiungere, lo skyrunner Dennis Brunod (plurimedagliato a livello mondiale ed europeo nello scialpinismo) ha deciso di realizzare un’avventura in solitaria sui sentieri che ha solcato sin da bambino e utilizzato tutti i
-
Il consiglio direttivo dell’Associazione Tour Trail Valle d’Aosta ha deciso di annullare in modo definitivo l’edizione 2020 del Tour Trail Valle d’Aosta e del Défi Vertical. Gli attuali Dpcm non permettono di programmare il futuro, sarebbe davvero complesso riuscire a
-
I trailers hanno voglia di ripartire e tornare a gareggiare; per il momento è ancora presto, sono consentite solo attività sportive individuali ed è necessario mantenere il distanziamento sociale. Non c’è stata la possibilità di partire con il circuito Soirée
-
Maggio è dietro l’angolo, ma non ci sono ancora le condizioni per poter correre in sicurezza e senza rischi. Il Castle’s trail di Verrès, che avrebbe dovuto aprire la stagione a marzo e che era stato posticipato al 9 maggio, subisce
-
L’organizzazione del circuito serale e infrasettimanale Soirée Vertikal ha deciso di cancellare la prima edizione e di posticipare tutto alla primavera del 2021. In una situazione così delicata dal punto di vista sanitario, non ci sono altre soluzioni, anche se
-
Il Tour Trail della Valle d’Aosta ha donato 1.400 euro all’Azienda USL della Valle d’Aosta per acquistare materiali e dispositivi di protezione individuale in questo momento di grande emergenza sanitaria. Il consiglio direttivo non aveva ancora deciso a chi devolvere
-
Non è un momento semplice per parlare di sport e soprattutto per programmare; gli organizzatori della prima edizione del circuito Soirée Vertikal provano comunque a ipotizzare diversi scenari, con la speranza che l’emergenza cessi al più presto e che la
-
Slitta ancora l’avvio del Tour Trail Valle d’Aosta. Dopo il Castle’s trail di Verrès, viene posticipato anche il Traverse trail che avrebbe dovuto svolgersi sabato 4 aprile ad Arnad, inaugurando il circuito valdostano. Gli organizzatori hanno deciso di spostare la
-
Gli organizzatori del Castle’s Trail, prima prova del Tour Trail Valle d’Aosta, recependo le disposizioni inserite all’interno del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4/3/2020, hanno rinviato al 9 maggio 2020 la quarta edizione della competizione sportiva. Una
-
I trailer sono già in piena attività, corrono e si allenano sui sentieri della Bassa Valle, aspettando i primi appuntamenti della stagione. Manca ormai meno di un mese al via del Tour Trail della Valle d’Aosta che si aprirà con
-
Dynafit, brand di abbigliamento, calzature e attrezzatura per lo sci alpinismo e il trail running, sbarca in Valle d’Aosta. E lo fa con un circuito di gare innovativo, dal format accattivante, già sperimentato nel vicino Piemonte. Si chiama Soirée Vertical
-
Sono 12 gli appuntamenti di vertical e di trail che animeranno la prossima stagione outdoor. È servita qualche settimana in più del previsto per stilare i nuovi calendari del Tour Trail Valle d’Aosta e del Défi Vertical che si presentano
-
Si è conclusa nel migliore dei modi l’edizione 2019 del Défi Vertical, il circuito che racchiude le gare di sola salita abbinato al Tour Trail Valle d’Aosta. Saint-Christophe ha ospitato il gran finale con il Mont Mary capace di portare
-
Poco meno di 200 concorrenti hanno partecipato alla seconda edizione del Grivola Trail, ultima prova del Tour Trail Valle d’Aosta. A brindare sul traguardo di Aymavilles sono stati Scilla Tonetti e Dennis Brunod (primi nella 35 chilometri) e Gloriana Pellissier
-
Il gran finale è dietro l’angolo. Sabato 28 settembre si correrà la seconda edizione del Grivola Trail, quest’anno ultima gara del Tour Trail della Valle d’Aosta. Dopo il Castle’s di Verrès, il Traverse di Arnad, il QuarTrail, il Licony di
-
Il Tor des Géants e tutte le sue gare sono ormai alle battute finali. Gli atleti di mezzo mondo intravedono il traguardo di Courmayeur e si stanno lasciando alle spalle i sentieri della Valle d’Aosta. Mentre ai piedi del Monte
-
Nebbia e neve anche questa volta hanno provato a metterci lo zampino, ma il Collontrek è stato più forte di tutto e dopo sei anni è tornato ad Arolla. Le condizioni meteo non hanno bloccato l’attraversata del ghiacciaio: gli oltre
-
L’attesa è ormai finita: sabato 7 settembre torna per la sesta volta Collontrek. Gli occhi degli organizzatori sono rivolti al cielo e alle previsioni meteo che, al momento, annunciano bel tempo per la giornata di sabato. Mancano però ancora diversi
-
Gli organizzatori del Grivola trail si sono messi in moto. Quest’anno il loro impegno sarà doppio, perché lo staff diretto dalla guida alpina Abele Blanc, Luigi Pepellin e Lorenzo Longo avrà da curare anche le premiazioni del Tour Trail della
-
Quasi 300 trailer hanno partecipato – oggi – sabato – alla sesta edizione del Gran Paradiso Raidlight trail, che dal 2017 è diventato biennale. Per la seconda volta consecutiva è stata la località Dégioz di Valsavarenche a ospitare la partenza
-
I grandi eventi di fine estate sono ormai dietro l’angolo. Ad anticipare Ultra Trail du Mont-Blanc e Tor des Géants, sarà ancora una volta il Gran Paradiso Raidlight trail, uno degli ultimi appuntamenti per chi vuole rifinire la preparazione in
-
Mancano ormai 16 giorni alla sesta edizione del Collontrek che quest’anno ha un solo obiettivo: sconfinare in Svizzera e arrivare ad Arolla dopo due edizioni stravolte per le avverse condizioni meteo. Il 7 settembre si tornerà a correre sui sentieri
-
Il Gran Paradiso Raidlight trail strizza l’occhio alla sicurezza. Gli organizzatori della prova biennale, che torna sabato 24 agosto, hanno deciso di investire risorse per dare ancora più tranquillità agli iscritti. I partecipanti alla 45 chilometri avranno in dotazione un
-
Dopo un mese di luglio piuttosto intenso, il Tour Trail della Valle d’Aosta si ferma per Ferragosto. Il circuito regionale di trail riprenderà però tra poco più di due settimane con il Gran Paradiso Trail, firmato da Raidlight, azienda di
-
Sole, catena del Monte Bianco in bella vista, con temperature in quota davvero vicine allo zero. Giornata mozzafiato a Courmayeur per la quinta edizione del vertical, firmato dall’azienda Uyn di Asola. Partenza alle 7,30 dal centro di Courmayeur, poi quasi
-
I 400 pettorali a disposizione sono andati ancora una volta esauriti. Il Uyn vertical Courmayeur Mont Blanc anche quest’anno ha fatto il pieno di iscritti e nel K2000 di sabato si preannuncia uno spettacolo unico. Come uniche saranno le due
-
Lindsey Vonn, Tina Weirather e le altre discesiste nel 2016 sfrecciarono a tutta velocità nella tappa di Coppa del Mondo di sci alpino, oggi – domenica 28 luglio – su quella stessa pista un centinaio di concorrenti si sono sfidati
-
Le previsioni meteo poco favorevoli non hanno scoraggiato i circa 230 trailer che oggi – sabato 27 luglio – si sono ritrovati a La Thuile per la quarta edizione del La Thuile Trail. Messo da parte il caldo afoso degli
-
La Thuile è in fermento per il lungo fine settimana dedicato al trail e al vertical. Sabato 27 e domenica 28 luglio sarà spettacolo in Alta Valle con un programma di gare davvero completo. Tre gare in due giorni, con
-
Sono stati oltre 300 i trailer che hanno deciso di partecipare a una delle tre prove – due competitive, una senza classifica – del Fallère, che hanno coinvolto nove comuni valdostani. A vincere sulla lunga distanza sono stati i cuneesi
-
Il Uyn Vertical Courmayeur Mont Blanc unirà come sempre agonismo, incontri e presentazioni con professionisti del settore, incentrati sugli aspetti legati alla montagna e alla corsa. Anche quest’anno, a poche ore dal via della spettacolare prova, gli uomini dell’Asd Trail
-
Luglio è il mese delle gare lunghe e impegnative, che raggiungono le quote più elevate. Dopo la 70 chilometri del Licony, il Tour Trail della Valle d’Aosta si sposta a Saint-Oyen per un’altra prova tosta. Sabato 20 luglio ritorna l’Ultramarathon
-
La giornata di sole ha portato tanto pubblico sui sentieri di Sarre che oggi – sabato 13 luglio – sono stati teatro della terza edizione della Chaligne Skyrace, la gara biennale di sola salita che ha visto al via oltre
-
È tutto pronto a Sarre per la terza edizione della Chaligne Skyrace che torna dopo la pausa dello scorso anno. Sabato 13 luglio si corre la prova biennale di sola salita che partirà dai 1.180 metri di Caillod per arrivare
-
La Thuile punta sullo sport e sui grandi eventi anche in estate. Aspettando il ritorno della Coppa del Mondo di sci alpino il prossimo inverno, il 27 e 28 luglio la località valdostana sarà protagonista con tre gare (60 km,
-
Sonia Glarey, Franco Collé, Giuditta Turini e Didier Chanoine hanno vinto le due gare individuali del Licony Trail, quarto appuntamento stagionale del Tour Trail della Valle d’Aosta che si è svolto oggi – sabato 6 luglio – tra Morgex e
-
I sentieri sono puliti, segnaletica e bandierine sono già state posizionate. Mancano nove giorni alla terza edizione della Pointe de Chaligne Skyrace e il percorso è già stato tirato a lucido. A Sarre tutta la comunità sta lavorando da mesi
-
Ci sarà anche Franco Collé al via del Licony Trail che scatterà sabato mattina (6 luglio) da Morgex, attraversando anche i sentieri di La Salle. Il valdostano, già vincitore del Tor des Géants, è rimasto dubbioso fino a mercoledì pomeriggio,
-
I sentieri che da Courmayeur portano a Punta Helbronner sono pronti a ospitare ancora una volta il grande spettacolo. Il 2 e il 3 agosto tornerà il vertical firmato da Uyn, brand di abbigliamento tecnico con sede ad Asola che
-
Il lungo elenco degli atleti iscritti all’edizione 2019 del Collontrek si sta ormai delineando. A due mesi dall’apertura delle adesioni sono oltre 800 i concorrenti che che hanno completato le operazioni preliminari per aver garantito un pettorale sabato 7 settembre,
-
Le gare del Fallère sono aperte a tutti. Agli atleti che vogliono sfidare il cronometro e l’avversario, appassionati, sportivi e ora anche ai disabili. Il 20 luglio infatti, il Tour du Fallère di 39 chilometri sarà affrontato anche dai concorrenti
-
Il mese di giugno è stato dedicato alle prove di sola salita che ora si prendono una breve pausa e lasciano spazio alle gare sulla distanza che uniscono ascese e discese, tratti più e meno pianeggianti e di attraversamento. Il
-
Il vertical della Becca di Viou si è regalato una giornata di piena estate. Cielo terso, panorami mozzafiato in quota e temperature alte già di prima mattina per la terza prova del Défi Vertical che ha fatto tappa a Valpelline.
-
È giugno inoltrato, il caldo è arrivato, ma la neve in quota non è ancora sciolta. Domenica si correrà il Vertical della Becca di Viou che per quest’anno cambia percorso. Impossibile arrivare in cima, la sicurezza degli atleti e dello
-
La stagione estiva di La Thuile è ai nastri di partenza; ancora una volta la località turistica che confina con la Francia si presenta con tantissime proposte per i suoi affezionati frequentatori. L’ultimo fine settimana di luglio sarà interamente dedicato
-
No alla plastica, un piccolo contributo per una grande causa. La terza edizione della Chaligne SkyRace sarà all’insegna del green. La gara di Sarre lancia un messaggio chiaro e prova ad abolire la plastica che rischia di finire in mare