-
Poco prima di Pasqua si sono svolti gli esami conclusivi del decimo corso di formazione maestri di sci di fondo. Tredici aspiranti – tutti promossi – hanno sostenuto l’esame tecnico e didattico a Cogne. Hanno concluso il percorso formativo e
-
È terminata ieri, giovedì 25 marzo, la selezione per accedere al 47° Corso regionale di formazione maestri di sci alpino, intitolato a Remo Busca. Al termine dei tre giorni sulle piste di Courmayeur sono stati 29 i candidati ad aver
-
Tre giornate intense sulle piste di Courmayeur, dove si è svolto il test tecnico attitudinale per accedere al 47° Corso di formazione maestri di sci alpino “R. Busca”. Parte dell’attività dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci è ripartita con la selezione
-
Sono riprese le attività dell’Associazione Valdostana Maestri Sci, che si erano fermate con la seconda ondata della pandemia. Lunedì e martedì sui Prati di Sant’Orso di Cogne si sono svolti gli esami finali del 20° corso di formazione maestri di
-
Da mesi tutto il settore turistico del comparto neve sta lavorando in sinergia affinché si trovino le linee guida per la riapertura in sicurezza degli impianti di risalita e, a cascata, per la ripartenza dell’intera filiera, che si era già
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci inizia a preparare una stagione invernale che sarà diversa dalle altre. Ottimismo ed entusiasmo per l’imminente partenza si mescolano a un po’ di prudenza per una serie di misure che dovranno essere adottate. Dopo il protocollo
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha otto nuovi maestri di sci che oggi – venerdì 18 settembre – hanno completato il loro percorso formativo e svolto le giornate di recupero necessarie. A Breuil-Cervinia hanno ricevuto l’abilitazione Raphael Buchan, Giovanni Chiolini, Jean
-
Sono 49 i neo maestri di sci alpino che hanno appena concluso il percorso formativo durato più di un anno. Gli aspiranti professionisti del 46° corso di formazione – il primo intitolato a Giovanni Marciandi – hanno sostenuto tre giornate
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci piange Flavio Collomb, deceduto sabato 16 maggio, all’età di 81 anni. Collomb è stato uno dei soci fondatori della scuola di sci del Rutor; nell’estate 1967 insieme ad altri maestri di sci cercò di sfruttare il
-
È un momento molto difficile per l’intero Paese e per la Valle d’Aosta. L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha deciso di fare la sua parte e di versare un contributo a favore del sistema sanitario regionale che da giorni cerca di
-
Sono stati una quarantina i maestri di sci della Valle d’Aosta che oggi – venerdì – sono stati coinvolti nella seconda giornata sulla neve del progetto Sci… volare a scuola. Centinaia di studenti delle classi quinte della scuola primaria e
-
Una giornata spettacolare a La Thuile, dove questa mattina si è svolta la selezione regionale della 43a edizione del Gran Premio Giovanissimi, in programma domenica scorsa e poi rinviata per le avverse condizioni meteo. Sono stati poco meno di 600
-
Sono 655 i giovani sciatori iscritti alla selezione regionale del Gran Premio Giovanissimi, la manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Maestri Sci giunta alla 43a edizione. Domenica 2 febbraio è in programma la gara di qualificazione della Valle d’Aosta; si svolgerà sulle
-
Sorride l’Italia nello snowboardcross di Coppa del Mondo di Breuil-Cervinia. E sorridono anche i maestri di sci della Valle d’Aosta perché sia Lorenzo Sommariva, sia Emanuel Perathoner hanno frequentato i corsi con l’Associazione Valdostana Maestri Sci. Sommariva, genovese che vive
-
Grande spettacolo ieri pomeriggio sull’ultimo tratto della pista Gorraz di Pila, teatro della prima edizione del team event in notturna, dopo due anni di parallelo individuale. La formula, utilizzata anche in Coppa del Mondo, ha premiato ancora una volta il
-
La stagione dei maestri di sci della Valle d’Aosta è ormai entrata nel vivo ed è partita subito molto bene, grazie alle abbondanti nevicate che hanno permesso di aprire numerose stazioni sciistiche. Oggi, il ruolo del maestro di sci non
-
La neve è arrivata un po’ ovunque e i maestri di sci della Valle d’Aosta sorridono. A Breuil-Cervinia la stagione è già iniziata, per tutti gli altri è questione di giorni. Via a un altro inverno, con le 22 scuole
-
La stagione dei maestri di sci della Valle d’Aosta è iniziata dalla fiera Skipass di Modena, consueto appuntamento di fine ottobre e inizio novembre dedicato al turismo degli sport invernali. Per quattro giorni lo stand della Valle d’Aosta è stato
-
Giuseppe (Beppe) Cuc è il nuovo presidente del Collegio Nazionale Maestri Sci (Colnaz). L’attuale numero uno dell’Associazione/Collegio Valdostana Maestri Sci, classe 1958 di Aymavilles, succede all’emiliano Luciano Magnani, presidente per 18 anni. Cuc, vice-presidente Colnaz nell’ultimo mandato, è stato scelto
-
Sono stati quasi 400 i concorrenti che nonostante pioggia e basse temperature hanno deciso di partecipare alla GranParadisoBike, la granfondo di mountain bike che si è svolta a Cogne e che è giunta alla 19a edizione. La gara, valida come
-
La 19a edizione della GranParadisoBike, in programma domenica 9 giugno, si presenta con alcune novità. La granfondo di mountain bike infatti ha deciso di aprire anche alle e-bike e assegnerà inoltre i titoli italiani maestri di sci (alpino e fondo)
-
Si è concluso a Breuil-Cervinia il 45° corso di formazione maestri di sci alpino. Ai piedi della Gran Becca si sono svolti gli esami tecnici finali. Al termine delle oltre 100 giornate di lavoro, suddivise in numerosi moduli, la commissione
-
Atleti a podio in Coppa del Mondo, a medaglia ai Campionati Italiani e al via dei Giochi Olimpici. Il corso maestri di snowboard, che si è concluso nei giorni scorsi a Breuil-Cervinia, è stato davvero di alto livello, con diversi
-
Tre splendide giornate di sole, neve battuta e compatta, condizioni ideali per mostrare il proprio stile. A Pila questa settimana si è svolto il test tecnico attitudinale (preselezione) di sci alpino. Nella prima giornata sono stati un’ottantina circa i candidati
-
Gli sciatori delle scuole sci valdostane sono stati ancora una volta grandi protagonisti alle Finali Nazionali del Gran Premio Giovanissimi (42a edizione), evento riservato ai Baby e Cuccioli che si è disputato sabato 24 e domenica 25 marzo. A Sestola
-
Sabato 23 e domenica 24 marzo le piste di Sestola-Cimone ospiteranno le Finali Nazionali della 42a edizione del Gran Premio Giovanissimi. Sull’Appennino sono attesi oltre 1.500 giovani delle scuole sci italiane che si sono qualificati nelle rispettive selezioni regionali. Nutrito
-
Cinque prove, valutate dagli istruttori nazionali. Ieri – martedì 12 marzo – si è svolto il test tecnico attitudinale per accedere al ventesimo corso regionale di formazione aspiranti maestri di sci di fondo. La preselezione, originariamente prevista a Gressoney-Saint-Jean su
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha nominato il nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica per i prossimi quattro anni. Dopo la rielezione del presidente Beppe Cuc – avvenuta a dicembre in occasione dell’assemblea annuale – i vertici hanno scelto gli
-
Quasi 570 atleti delle categorie Baby e Cuccioli hanno partecipato al gigante di qualificazione regionale del Gran Premio Giovanissimi, l’evento tanto atteso per i mini-sciatori delle Scuole Sci. A Pila, sulle piste La Nouva e Leissé si sono sfidati per
-
Si è concluso il modulo di Eurosécurité, settimana di lezioni pratiche e teoriche riservata agli aspiranti maestri di sci. A Courmayeur i futuri professionisti si sono dedicati agli aspetti legati alla nivologia, alla metodologia di ricerca in valanga e alla
-
Le condizioni climatiche di questi mesi, poco favorevoli agli sport invernali, toccano anche le attività dell’Associazione Valdostana Maestri Sci. La preselezione per accedere al 20° corso regionale di formazione per aspiranti maestri di fondo è stata posticipata. Il test che
-
Beppe Cuc, 59 anni di Aymavilles, è stato confermato presidente dell’Associazione Valdostana Maestri di Sci. Il numero uno uscente, unico candidato per il quadriennio 2019-2022, è stato eletto per acclamazione questo pomeriggio, durante la consueta assemblea generale che si è
-
Venerdì 14 dicembre i maestri di sci della Valle d’Aosta si riuniranno nella consueta assemblea generale ordinaria che inaugurerà ufficialmente la stagione invernale 2018/2019. I professionisti dell’Avms si ritroveranno al teatro regionale Splendor di Aosta, alle 17,30 (seconda convocazione) con
-
A Skipass, la fiera del turismo di montagna che si è conclusa oggi – domenica – a Modena, erano presenti anche i maestri di sci dell’Avms. Allo stand della regione Valle d’Aosta, comprensori sciistici e professionisti hanno presentato le novità
-
Il 9° corso di snowboard si tinge d’azzurro: cinque atleti delle nazionali iscritti in Valle d’Aosta
Prosegue anche il corso di formazione maestri di snowboard, organizzato dall’Associazione Valdostana Maestri Sci per la nona volta. Il corso e le relative preselezioni sono biennali e non annuali come per lo sci alpino e quest’anno impegna 15 allievi. -
I giovani ammessi al 45° corso di formazione maestri di sci alpino hanno ultimato la prima fase sulla neve e ora sono pronti a iniziare le lezioni teoriche ad Aosta. Ai professionisti di oggi è infatti richiesta ampia conoscenza
-
Dopo oltre 100 giorni di formazione in pista e in aula, si è concluso il 44° corso regionale di sci alpino. Gli aspiranti professionisti hanno chiuso il biennio 2017/2018 a Breuil-Cervinia, dove venerdì, sabato e domenica (27/29 aprile) hanno
-
Gran parte dei maestri di sci hanno già concluso la stagione, prosegue invece l’attività dell’Associazione Valdostana Maestri Sci. Da venerdì 27 aprile e fino a domenica 29, a Breuil-Cervinia si svolgeranno gli esami finali del 44° corso di formazione
-
Anche i maestri di sci della Valle d’Aosta hanno voluto partecipare alla giornata mondiale dell’autismo. Ieri, lunedì 2 aprile, alcuni componenti dell’Associazione Valdostana Maestri Sci sono stati a Pila per portare un piccolo contributo e per cercare di sensibilizzare
-
Prima lo snowboard, poi lo sci alpino. L’Associazione Valdostana Maestri di Sci in questi giorni ha effettuato i test tecnici attitudinali per accedere ai rispettivi corsi di formazione. Lunedì e martedì sulle piste di Crévacol si sono svolti gli
-
Si sono concluse le Finali Nazionali del 41° Gran Premio Giovanissimi, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana Maestri Sci, riservato ai bambini delle scuole di sci. Sono stati 1.400 i giovani nati tra il 2006 e il 2009 che si sono
-
Sarà una settimana ricca di appuntamenti per l’Associazione Valdostana Maestri Sci. A Roccaraso stanno per iniziare le Finali Nazionali del Gran Premio Giovanissimi, l’evento giunto alla 41a edizione che unisce i migliori Baby e Cuccioli d’Italia. Tanti giovani delle
-
I maestri di sci della Valle d’Aosta strizzano l’occhio al mercato cinese e intraprendono collaborazioni con agenzie specializzate nel turismo orientale. I primi contatti sono stati presi grazie al progetto di Aosta Valley Card e oggi proseguono anche con
-
È approdato alla fase finale il progetto ‘Quando la neve fa scuola’, promosso da FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) con il patrocinio del Ministro per lo Sport e del CONI, in collaborazione con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
-
L’Associazione Valdostana Maestri Sci ha pubblicato i bandi di concorso per le preselezioni di snowboard e di sci alpino. Per quanto riguarda lo snowboard, il test tecnico attitudinale per accedere al 9° corso regionale di formazione è in programma
-
Oltre 650 Pulcini in rappresentanza delle scuole di sci valdostane hanno partecipato alla selezione regionale del Gran Premio Giovanissimi. Grande spettacolo sulle piste di La Thuile, dove Baby e Cuccioli si sono dati battaglia nel gigante valido per la
-
Un corso completo di teoria, pratica e di nivologia, per avere una preparazione a 360°. Gli Aspiranti maestri di sci questa settimana sono impegnati a Courmayeur, a Villa Cameron, sede della Fondazione Montagna Sicura, per il modulo di Eurosecurité.
-
Le prospettive per la stagione invernale sono buone, così come il bilancio e le attività delle scuole sci dello scorso inverno. I maestri di sci non sono preoccupati per la mancanza di neve, l’inverno che tarda ad arrivare si
-
I corsi di formazione proseguono a Breuil-Cervinia, con una nuova iniziativa che ha riscosso successo e interesse. Gli aspiranti maestri di sci alpino, impegnati in questi giorni nel modulo di formazione, hanno avuto la possibilità di lavorare con i
-
Pochi giorni, poi inizia la stagione dei maestri di sci della Valle d’Aosta. Prima di accogliere i turisti sulle piste da sci, la categoria si riunisce per l’annuale assemblea generale ordinaria, convocata per martedì 5 dicembre 2017, alle ore