Jumping Torgnon: il Gran Premio Matterhorn Alpine Crossing a Carlo Spaggiari

Comunicati precedenti

Condividi

Cervino Ski Paradise sceglie eventi sportivi di grande prestigio per veicolare l’immagine della Matterhorn Alpine Crossing, la funivia che da un mese collega l’Italia e la Svizzera, Breuil-Cervinia e Zermatt.

Cervino Spa, società di gestione dei comprensori di Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e Torgnon, dopo aver firmato la maglia bianca per il miglior under 20 del Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta, ha voluto essere partner delle gare di equitazione che lo scorso fine settimana hanno chiuso Torgnon Chevaux, evento iniziato un mese fa con due concorsi nazionali di salto (A3*) e proseguito con la gara internazionale di endurance e altri due appuntamenti dedicati al salto ostacoli.

Ieri – domenica 30 luglio – a conclusione di Jumping Torgnon, è stato assegnato il Gran Premio Matterhorn Alpine Crossing, vinto da Carlo Spaggiari in sella a Centacco che ha preceduto Cecilia Bossi su Chester Blue e nuovamente Carlo Spaggiari su Inspiration. 

Nelle ultime quattro giornate di gara sono stati 243 i binomi impegnati a Torgnon, che vanno ad aggiungersi ai 280 dei primi due concorsi, ai 180 che hanno gareggiato nella prova endurance e agli altri circa 240 del penultimo fine settimana di salto ostacoli. 

Torgnon Chevaux si è confermato evento imperdibile per gli amanti degli sport equestri e si chiude ancora una volta con un bilancio positivo. Numerose le presenze sul territorio che hanno interessato l’intera Valtournenche.