Nella Valtournenche un Ferragosto dedicato alla montagna

Comunicati precedenti

Condividi

Ferragosto ai piedi del Cervino non è solo sinonimo di grigliate, passeggiate e relax in mezzo alla natura. È anche il giorno della tradizionale festa delle guide alpine e dei maestri di sci, che torna anche quest’anno per celebrare i professionisti della montagna. Venerdì 15, gli storici completi beige e le giacche rosse coloreranno la via centrale di Breuil-Cervinia. Alle 10.45, da piazzale Breithorn, la sfilata che sarà aperta dai gruppi folkloristici locali e dai rappresentanti delle associazioni del territorio. Alle 11.30, al campo da golf, la Messa e la benedizione di corde, piccozze e sci. Il tradizionale appuntamento di metà agosto sarà anticipato da alcune iniziative collaterali, previste nella giornata di giovedì 14. A Breuil-Cervinia, dalle 14 alle 18, giochi per bambini insieme alle guide del Cervino, ai maestri di sci e di mountain bike. Nella piazzetta delle Guide di Valtournenche, alle 19.45 la benedizione e alle 21.15 la processione.

Nel pieno dell’estate, la località turistica propone diversi altri eventi culturali, musicali, sportivi e di intrattenimento per grandi e piccoli. Lunedì 11 agosto “Astreo: musica e stelle”, spettacolo teatrale con l’astrofisico Giovanni Covone, in programma alle 21.30 a Breuil-Cervinia. L’11 e 12 agosto, a Valtournenche, laboratorio artistico “Acquarello” con la pittrice Vanda Sarteur, mentre martedì sera (ore 21, centro congressi) verrà presentato il progetto Alpinisti Insuperabili, che si concluderà domani (sabato) con la terza e ultima ascesa dell’anno.

Subito dopo Ferragosto, si parlerà ancora di alpinismo con la guida alpina François Cazzanelli, che incontrerà il pubblico alle 21, a Breuil-Cervinia, subito dopo la conclusione del mercatino dell’artigianato. Domenica 17 agosto (ore 15) al lago Blu di Breuil-Cervinia si esibirà Irene Grandi, cantautrice che in primavera ha lanciato il nuovo singolo “Favole”. Il concerto, a ingresso libero e gratuito, rientra all’interno della rassegna “Da Aosta ai 4mila”. Nella stessa giornata “Evviva”, il mercatino dei bambini (ore 10, via Carrel) e la proiezione del film “I volti e il cuore” di Daniele Camisasca realizzato in occasione del 50° anniversario del Soccorso Alpino Valdostano. Appuntamento alle 21 al centro congressi di Valtournenche. 

Dal 18 al 20 agosto tre serate al centro congressi di Valtournenche (ore 21). Lunedì 18 show musicale “Trasformista – ladro di volti”, martedì concerto del coro “La Manda”, mercoledì ospiti Maura Susanna e Federico Longhi. Giovedì 21, al centro congressi (ore 21), una serata dedicata alle Grandes Murailles. 

“Sentire la montagna che cambia” è il titolo della conferenza di venerdì 22 agosto (ore 21, centro congressi Valtournenche) alla quale interverranno anche i tecnici di Arpa Valle d’Aosta e Fondazione Montagna Sicura. 

Nel fine settimana del 23 e 24 agosto lo sport torna protagonista. In paese si svolgerà il torneo di tennis in memoria di Silvio e Pina, sui tracciati del Cervino Bike Park andrà invece in scena la nuova edizione della Ion Cup, circuito nazionale gravity che porterà nella vallata diversi appassionati. Un appuntamento in sella alla mountain bike aperto a tutti, bambini e adulti, che potranno scegliere tra downhill, enduro ed e-bike. 

Il 24 agosto, a Breuil-Cervinia, ci sarà anche il mercatino di Coldiretti, mentre il 29 festa di fine estate al padiglione allestito al campo sportivo. Polenta, spezzatino e deejay set dalle 19, per brindare alla bella stagione e iniziare a proiettarsi verso quella invernale. Senza dimenticare gli appuntamenti di settembre: il passaggio del Tor des Géants (12-21), la partenza del TOR100 Cervino-Monte Bianco da Breuil-Cervinia nella serata del 17 e la Dezarpa di Valtournenche di sabato 27.