-
Nebbia e neve anche questa volta hanno provato a metterci lo zampino, ma il Collontrek è stato più forte di tutto e dopo sei anni è tornato ad Arolla. Le condizioni meteo non hanno bloccato l’attraversata del ghiacciaio: gli oltre
-
L’attesa è ormai finita: sabato 7 settembre torna per la sesta volta Collontrek. Gli occhi degli organizzatori sono rivolti al cielo e alle previsioni meteo che, al momento, annunciano bel tempo per la giornata di sabato. Mancano però ancora diversi
-
Il lungo elenco degli atleti iscritti all’edizione 2019 del Collontrek si sta ormai delineando. A due mesi dall’apertura delle adesioni sono oltre 800 i concorrenti che che hanno completato le operazioni preliminari per aver garantito un pettorale sabato 7 settembre,
-
Dall’Italia alla Svizzera, lungo il sentiero dei contrabbandieri e in mezzo alla natura incontaminata. Il 6 e 7 settembre 2019 ritorna il Collontrek, la gara di trail che si corre a coppie e che ha cadenza biennale. Ventidue chilometri di
-
Il 6 e 7 settembre del prossimo anno tornerà il Collontrek, la gara internazionale di trail in alta montagna che parte da Bionaz, in Valle d’Aosta, fino ad Arolla, in Svizzera. Una prova emozionante e particolare: 22 chilometri sui sentieri
-
Il cambio di percorso a causa delle avverse condizioni meteo non ha rovinato la festa del Collontrek, la gara transfrontaliera che avrebbe dovuto attraversare il Colle Collon e che invece si è corsa nell’Alta Valpelline. Il ‘piano C’, con
-
Bionaz, Colle Collon, Arolla: i sentieri della gara transfrontaliera erano tutti segnati e pronti ad accogliere i mille concorrenti iscritti alla quinta edizione del Collontrek. Purtroppo, però, ancora una volta – così come accadde nel 2015 – le previsioni
-
Mille concorrenti, la partenza in Italia e l’arrivo in Svizzera dopo avere attraversato un colle a oltre tre mila metri. Di corsa per 22 chilometri tra strade poderali, sentieri e ghiacciaio, con scarpe da ginnastica e ramponcini nello zaino.
-
Ultimi giorni per iscriversi alla quinta edizione del Collontrek in programma il 9 settembre. Il 9 agosto sarà l’ultima data utile per ufficializzare la propria presenza all’affascinante gara di trail che unisce la Valpelline alla Valle d’Hérens. Una prova
-
Boom di iscritti per la quinta edizione del Collontrek, la gara di trail che unisce la Valpelline e la Valle d’Hérens e che si corre con cadenza biennale. Dei 1.000 posti messi a disposizione dall’organizzazione, 838 sono già stati
-
Ancora pochi giorni e poi sarà caccia a uno dei 1.000 posti (500 squadre) messi a disposizione dall’organizzazione. Sabato primo aprile aprono le iscrizioni al Collontrek, l’affascinante corsa italo-svizzera quest’anno in programma il 9 settembre. L’evento biennale torna per